top of page

7 ๐ต๐—น๐’๐‘” ๐—ฝ๐’†๐™ง 1 ๐˜ข๐˜ถ๐‘ก๐˜ฐ๐˜ณ๐ž: ๐™๐˜ฐ๐›โ„ฏ๐’“๐™ฉ๐š ๐….๐—œ. ๐˜๐“ฒ๐–˜๐˜ฐ๐‘›โ„ฏ

  • Immagine del redattore: Kelly
    Kelly
  • 20 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Amici delle Gatte per la rubrica "7 Blog per 1 autore", oggi vi presentiamo i personaggi

del libro " Lo sguardo di Siria, la vita di Rosa" di Roberta F.I. Visone.

TERZA TAPPA: CASTDREAM


Raccontaci qualcosa sui protagonisti del romanzo con descrizioni a livello fisico e caratteriale.


I personaggi principali del romanzo sono:


Siria Iodice:

una liceale quasi diciottenne nellโ€™anno scolastico in cui sono ambientate le sue vicende (2006/2007).


รˆ una ragazza di media statura, di carnagione chiara e coi capelli e gli occhi color castano, e porta gli occhiali da vista.


Il suo corpo รจ alle prese con la PCOS (acronimo inglese che sta per Sindrome dellโ€™Ovaio Policistico), in particolar modo con lโ€™irsutismo (crescita di peli in zone in cui generalmente le donne non ne hanno, es. viso) e con un corpo piรน grasso di quello avuto fino allโ€™inizio della terapia ormonale.


La sua mente รจ presa dallโ€™ultimo anno di liceo, dalla voglia di scappare dalla classe-prigione in cui arranca per via del bullismo esercitato su di lei da parte delle sue compagne di classe, e da un senso di trascuratezza a partire dalla famiglia: รจ figlia di mezzo, suo fratello minore รจ autistico mentre il maggiore deve sposarsi. Poichรฉ la madre, Bianca, รจ sempre alle prese con questi problemi (cui si aggiungono quelli di salute di Rosa, sua zia), quelli di Siria sono messi da parte o comunque non validati come la ragazza vorrebbe. Ciรฒ la fa chiudere, cosรฌ come alcune esperienze di amicizia, in particolar modo quella con Fabiana, la sua migliore amica di sempre che, perรฒ, nel corso del romanzo si rivela ai suoi occhi in modo diverso.


Si dedica allo studio in modo diverso rispetto a quanto ci si aspetta da una persona etichettata come โ€œsecchionaโ€; รจ molto selettiva nella scelta delle persone di cui fidarsi, eppure ha sempre delle reticenze. A tratti la definisco โ€œuna spina nel fiancoโ€, ma nei sette anni di stesura, editing e auto pubblicazione del romanzo Siria รจ cresciuta insieme a me e io con lei.


Rosa Esposito:

una donna da sempre mingherlina alle prese con problemi di infarto, vecchiaia e solitudine nellโ€™anno scolastico 2006/2007, quando incontra la sua pronipote Siria dopo anni.


La sua adolescenza รจ trascorsa sotto le bombe e nei rifugi nel cuore di Napoli durante la Seconda Guerra Mondiale.


รˆ una persona generosa, dallโ€™animo puro come un giglio, e resta modesta nonostante le diverse vicissitudini e i cambiamenti a livello sociale, economico e spaziale-temporale.



(Vedi allegati โ€œSiria Iodice 20.11.2024โ€ e โ€œRosa Esposito 20.11.2024โ€. Le immagini sono state realizzate dall' autrice con Canva.)

ย 

IL LIBRO:


A Napoli, nel 2006, la vita di Siria non รจ cosรฌ semplice: allโ€™ultimo anno di liceo, la giovane deve prepararsi agli esami di maturitร  e insieme destreggiarsi tra gli atti di bullismo delle compagne di classe e una famiglia non semplice in cui sembrano dominare i bisogni del piccolo Sandro, il suo fratellino autistico.


Taciturna e riflessiva, Siria sembra rassegnata a vedere di sรฉ soltanto ciรฒ che la rende insicura, quando accetta di accudire la prozia Rosa.


Ciรฒ che la ragazza non sa, perรฒ, รจ quanto Rosa sia speciale; capace di farsi ponte tra presente e passato, lโ€™anziana donna sembra comprendere Siria piรน di ogni altro, fino a spingerla riconsiderare se stessa, ad alzare la testa per vedere il mondo da unโ€™altra prospettiva.


Per la ragazza tutto cambia, ma riuscirร  ad accettarne le conseguenze?

Le Gatte ringraziano Roberta F.I. Visoneย per il materiale del libro ricevuto in omaggio e vi invitano a seguire tutte le tappe per conoscerlo meglio....


LUNEDรŒ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV

MARTEDรŒ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA

MERCOLEDรŒ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI

GIOVEDรŒ - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA

VENERDรŒ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE

SABATO - Intervista all'autore - READING IN TRUE LOVE

DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPI



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page