𝓝𝓮𝓿𝓮 𝓦𝓲𝓵𝓭𝓮𝓻 𝓸𝓿𝓿𝓮𝓻𝓸 "𝓣𝓻𝔂 𝓜𝓮. 𝓢𝓯𝓲𝓭𝓪𝓶𝓲"
- Kelly
- 31 lug 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Amici delle Gatte la nostra Grattastinchi oggi ci parla della sua ultima lettura, "Try Me. Sfidami" di Neve Wilder, secondo volume della serie Extracurricolar Activities, pubblicato i primi di luglio. Curiosi di sapere il suo pnsiero..? Andiamo a leggere..

SCHEDA LIBRO:
Titolo: Try me. Sfidami
Autore: Neve Wilder
Editore: Self publishing
Traduttori: Monica & Cristina Translations
Genere: Male to male - new adult
Serie: Extracurricular Activities #2
Formato: ebook - cartaceo (disponibile per gli abbonati a KU)
Prezzo: 5,99€ - 15,59
Data di pubblicazione: 02 luglio 2024
Link di acquisto affiliazione Amazon ebook: https://amzn.to/3WHbAnk
Link di acquisto affiliazione Amazon cartaceo: https://amzn.to/3YsbGAC

TRAMA:
Due rivali. Un tirocinio in giurisprudenza. Un sacco di attività discutibili.
Non è stato sempre così tra di noi
Da ragazzini eravamo migliori amici.
Competitivi? Sì.
Scapestrati? Decisamente.
A nessuno dei due piaceva perdere.
L’attrazione irresistibile, invece?
Quella sì che è una novità.
L’odio nei suoi occhi?
Anche quello.
Dovrei lasciar perdere.
Scorre troppo cattivo sangue tra le nostre famiglie. Tra noi.
Ma non ci riesco.
E nemmeno lui, credo.
Ora, puntiamo entrambi allo stesso tirocinio.
Se pensa che farò un passo indietro, si sbaglia di grosso.
Già una volta ho perso tutto.
Non lascerò che accada di nuovo.
Avanti. Sfidami.

Buongiorno Micini Grattini, dove volete andare oggi? Io direi di immergerci nel secondo volume della serie Extracurricolar Activities di Neve Wilder ovvero "Try Me. Sfidami".
Nonostante sia un libro che appartiene a una serie, ritengo che si possa leggere come stand alone, in quanto i protagonisti del primo libro vengono solo ripresentati di sfuggita.
Però, nel primo volume mi aveva molto incuriosito il personaggio di Chet, avevo capito che avesse una storia complicata da raccontare, e infatti è proprio lui uno dei protagonisti di questa storia e, sì, purtroppo, ha davvero una storia tragica alle spalle. Il padre è in carcere e lui dopo un' infanzia agitata ha dovuto fare i conti con i beni di famiglia confiscati e lo stigma sociale dovuto al crimine del padre.
Quello che scopriremo nel corso della storia è che l'altro nostro protagonista, Mark, non è per niente un estraneo per Chet, ma è quello che è stato il suo migliore amico per tanti anni, la persona da cui si è rifugiato la notte dell'arresto del padre.
Allora perché tra i due oggi non c'è nemmeno un saluto ma solo gesti ostili?
Mark è all'apparenza il contrario di Chet: bello, ricco, con una carriera già decisa nell' azienda paterna e una vita priva di qualsiasi problema...tranne uno: Chet.
Mark incolpa Cher dell'overdose di un loro comune amico e trasforma l' attrazione che ha sempre provato per lui, che non vuole ammettere, e l' invidia verso i suoi tanti flirt, in odio.
Il caso vuole che i due debbano sostenere il tirocinio nello stesso studio legale e che debbano per forza collaborare a causa di un progetto di gruppo assegnato.
Qui tra i fantasmi del passato, chiarimenti sul presente e una crescente attrazione difficile da ignorare, i due si lasciano andare a incontri dall'altissimo tasso erotico.
Se non siete lettori abituati al genere M/M non consiglio di iniziare proprio da questo libro, dove i particolari hot vengono descritti nei minimi particolari.
Nonostante questo però, non è solo il sesso l' elemento fondamentale di questa relazione, anzi, tra i due inizia a instaurarsi un sentimento forte e, sulle ceneri dell'antica amicizia, nasce un sentimento maturo e consapevole.
Allo stesso tempo, però, iniziano a nascere anche i problemi: la non accettazione da parte della famiglia di Mark e i conseguenti dubbi dei due sul loro futuro.
Come ho scritto nella recensione del precedente libro, quello che apprezzo di più dell'autrice è il non incasellare le preferenze sessuali dei personaggi in etichette stereotipate, ma presentare una relazione omosessuale con semplicità, non come una cosa da nascondere.
Chet e Mark sì, si nascondono ma per non affrontare il passato di Chet, non per altro, la storia starebbe in piedi comunque anche se fosse una relazione eterosessuale.
È un romanzo che mi è piaciuto molto e la costruzione della storia è molto più matura e complessa rispetto al primo.
Con queste premesse e con gli spiragli di curiosità che l' autrice lascia aperti anche sui personaggi comprimari, non vedo l'ora di leggere il prossimo!
Buona lettura dalla vostra Grattastinchi.
Questa è la canzone che la nostra Grattastinchi vi consiglia di ascoltare durante la lettura: With or without you di U2
Le Gatte ringraziano Monica & Cristina Translations per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.

Commentaires