top of page

๐“ก๐“ฎ๐“ฟ๐“ฒ๐“ฎ๐”€ ๐“Ÿ๐“ช๐“ป๐“ฝ๐”‚ - "๐“›๐“ช ๐““๐“พ๐“ฌ๐“ฑ๐“ฎ๐“ผ๐“ผ๐“ช ๐“œ๐“ฒ๐“ต๐“ต๐“ฎ๐“ท๐“ท๐“ฒ๐“ช๐“ต" - ๐“”๐“ถ๐“ช๐“ท๐“พ๐“ฎ๐“ต๐“ช ๐“œ๐“ช๐“ป๐“ป๐“ช

  • Immagine del redattore: Kelly
    Kelly
  • 8 nov 2023
  • Tempo di lettura: 5 min

Amici delle Gatte buongiorno.

Partecipiamo oggi al Review Party dedicato al libro Time Travel Romance "La Duchessa Millennial" di Emanuela Marra, in uscita per la collana LoveTribudi BookTribu. Per il Blog lo ha letto la nostra Pilou, andiamo a vedere cosa ne pensa..

SCHEDA LIBRO:


TITOLO: La Duchessa Millennial

AUTORE: Emanuela Marra

COLLANA: LoveTribu

EDITORE: BookTribu

GENERE: Time Travel Romance

TROPE: regency era, time travel, friends to lovers, romances about dukes

PAGINE: 230

FORMATO: Cartaceo - Ebook (Disponibile per gli abbonati a KU)

PREZZO: โ‚ฌ 20,00 - โ‚ฌ4,95

DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 ottobre 2023

Link di acquisto Amazon ebook: https://amzn.to/3QMFjs2

Link di acquisto Amazon cartaceo: https://amzn.to/49umwcu


SINOSSI:


Valentina รจ una giovane studentessa italiana, in vacanza studio a Londra.


Solare e divertente, ama prendere la vita come viene senza troppi pensieri. Qui, frequenta diversi amici tra cui lโ€™indiano Jamiro, dal fascino magnetico e misterioso.


Combattuta tra libertร  e impegno, non sa come comportarsi di fronte alla sua corte spietata.


Una sera, complice un temporale, si avventura in uno dei camerini del teatro, dove segue un corso di recitazione, e si risveglierร  nel 1810 nei panni della duchessa Elizabeth Walford.


Incredula e smarrita, Valentina dovrร  imparare a cavarsela in unโ€™epoca tanto lontana dalla sua, e, qui, farร  la conoscenza del duca Thomas Howard, ribelle quanto lei e capace di accendere una fiamma difficile da domare.


Tra gaffes, contraddanze e corse a perdifiato nellโ€™assolata campagna inglese, Valentina sarร  protagonista di un viaggio che cambia la vita e, forse, la migliora. Perchรฉ nulla accade mai per caso, e anche da uno schizzo indecifrabile possono affiorare le risposte che stiamo cercando.

Salve aโ€ฆmici, siete pronti a lanciarvi in una bella e romantica avventura attraverso il tempo? Se la risposta รจ sรฌ, La duchessa millennial di Emanuela Marra รจ ciรฒ che fa per voi.

Premetto che รจ il primo romanzo che leggo della recente nata casa editrice Booktribu, e ho apprezzato la cura nella scelta della storia, per nulla banale, e con la buonissima attenzione allโ€™editing nonostante io avessi una copia ARC. Mi sono piaciuti anche la prefazione che mi ha introdotta subito nel romanzo che stavo per leggere, incuriosendomi, e lo stile fresco.

Di fatto le vicende di Valentina Zacchi, la protagonista ventenne, partono dal 2023, con tutto ciรฒ che puรฒ accadere nella vita di una ragazza che lascia Torino per andare a studiare un anno a Londra. E, come รจ normale che sia, una giovane che dorme nel campus e frequenta le lezioni non puรฒ non fare amicizia con la compagna di stanza Cristina, o con altri ragazzi con cui trascorrere ore spensierate tra lo scoprire la capitale inglese e una bella bevuta in un pub.

Ovviamente non manca neanche un dolce e mai banale corteggiamento: Jamiro, metร  inglese e metร  indiano, รจ un ragazzo tutto da scoprire e ha del magnetico, come il suo sguardo. Maโ€ฆ cโ€™รจ un ma.

Le cose si complicano quando allโ€™improvviso Valentina si trova sbalzata nel 1810, in pieno periodo regency, allโ€™interno della famiglia del duca di Gloucester. Beh, in effetti lei รจ la figlia del duca, lady Elizabeth Walford, e a dimostrarlo ci sono i ritratti della giovane. Una ragazza che, perรฒ, pare essere fuggita, cosรฌ dice un biglietto che la protagonista trova e fa sparire.

Jamiro e la sua amica Cristina avevano accennato a Valentina della credenza, nellโ€™induismo, della reincarnazione, ma lei non vi aveva mai prestato troppa attenzione. Che sia accaduto proprio questo? Devo confessarvi che tra i tanti periodi storici in cui si ambientano i romanzi, quello che meno digerisco รจ il regency, e quando nella prefazione ho letto questo dettaglio ho incrociato le dita.

A lettura ultimata posso confermarvi che questo รจ uno dei pochi regency che mi ha coinvolto al punto di continuare a pensare a questa storia anche mentre facevo altro, sperando di tornare presto alle sue pagine. Perchรฉ? Beh, di aspetti, questo romanzo, ne ha tanti: alcuni di cui si tratta spesso in certe ambientazioni, altri, invece, particolari.

Non รจ facile per una giovane millennial ambientarsi in unโ€™epoca che non le appartiene, ma fortunatamente Elizabeth รจ un tipo particolare, una che fa scappare tutti i pretendenti, una che non ama troppo le convenzioni, una che sa tenere testa. Una, insomma, molto simile alle ragazze dei nostri tempi. Fin qui tutto potrebbe sembrare facile per la protagonista, ma cโ€™รจ sempre un perรฒ. Come puรฒ cavarsela di fronte a Thomas Howard, duca di Norfolk? I due si sono sempre scontrati in passato, forse perchรฉ troppo simili: entrambi restii al matrimonio e forti della propria intelligenza, agli occhi degli altri si sono sempre odiati. Ma lโ€™odio non รจ forse un altro aspetto molto vicino allโ€™amore?

Valentina non sa come uscire dalle emozioni che il duca le provoca, e di fronte alle attenzioni dellโ€™uomo si ritrova costretta piรน di una volta a ricordare che lei non รจ Elizabeth, che lady Walford rientrerร  dalla fuga. Ma i panorami inglesi, il tempo che si prende il proprio spazio, e lโ€™intenso romanticismo che si viveva nel passato non la aiutano. Anzi!

Come amare Thomas se da un momento allโ€™altro tornerร  nel 2023? E cosa dire a Jamiro, quando lo rivedrร ? Non si erano lasciati proprio da solo amiciโ€ฆ Questo restare in bilico tra due mondi รจ secondo me una peculiaritร  che piacerร  anche a voi. Il romanticismo che si respira nelle pagine del passato fanno comunque sognare, mentre al contempo viene spontaneo domandarsi come continuerร  la vita di Valentina.

Vi anticipo che la seconda parte del romanzo รจ tutto un grande insieme di scoperte e che quanto respirato nella prima non vi abbandonerร , continuando a tenervi incollati alle pagine.

Quello che, perรฒ, ho apprezzato molto di questโ€™opera รจ il messaggio che ha desiderato regalare, e di questo ringrazio lโ€™autrice. Un tempo, quando si passeggiava, si andava al massimo a cavallo, o comunque le ore si prendevano il loro spazio, si aveva modo di osservare, di ascoltare, di riflettere. Allora ecco che si prestava attenzione al paesaggio, si permetteva alla natura di regalarci emozioni, di quelle che arrivano dentro al cuore, e anche la mente aveva il tempo di pensare. Oggi, nella fretta quotidiana e con tanta tecnologia che fa correre ogni aspetto, abbiamo perso tanto, troppo. Presi dalla frenesia non ci fermiamo a osservare, ad ascoltare, a riflettere. Tutto e subito!

Beh, a questo punto, proponiamoci di fare un tuffo nel passato anche se viviamo nel nostro presente, prendiamoci del tempo per noi non solo per leggere una lettura, ma anche per respirare, perchรฉ senza rendercene conto a volte non facciamo neanche questo.

Intanto, perรฒ, chiudiamo gli occhi e lasciamoci avvolgere dalle atmosfere vissute da Valentina, sogniamo di vivere i momenti piรน romantici di unโ€™epoca antica, viaggiamo con la mente e chissร  che questo bel romanzo non ci insegni a rubare del tempo per noi stessi?

Fatemi sapere se ci siete riusciti.

Questa รจ la canzone che la nostra Pilou vi consiglia di ascoltare durante la lettura: Only time di Enya

Le Gatte ringraziano BookTribu per la copia digitale e il materiale del libro ricevuto in omaggio.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page