top of page

Rhoma G

  • Immagine del redattore: Kelly
    Kelly
  • 5 lug 2018
  • Tempo di lettura: 10 min

Le gatte hanno avuto il piacere di intervistare Rhoma G., la vincitrice della #Gattacover di lunedi 25 giugno!

Incominciamo con conoscere i suoi lavori



Ultimo lavoro appena uscito "Fini all'ultimo respiro"


SINOSSI:


È il destino che decide il corso della vita?


Oppure siamo noi che con le nostre decisioni ne deviamo il percorso?

È l’alba di un nuovo giorno quando Regina decide di prendere una scorciatoia per raggiungere più in fretta il villaggio di Andrina, e così si imbatte in qualcosa di imprevisto e inimmaginabile.

Misha entra nella sua vita.



“A volte vorrei non amare al punto da sacrificare tutto. Ma… amo e non esiste altra ragione al mondo per cui vale la pena mettere in gioco se stessi. Continuo a ripetermi che di sogni non si vive, ma sono l’unico espediente che mi tiene a galla. Ogni tanto mi capita di sognare il mio soldato dagli occhi scuri. “Sono venuto a prenderti.” dice prima di avvolgermi in un abbraccio carico di promesse. Poi mi sveglio, gli occhi pieni di lacrime e il cuore vuoto. Lui non verrà a portarmi via.”


Tuttavia, il destino ha già deciso.

“Non sarà per mano mia, non so quando, ma so perché. Presto o tardi ci lascerò le penne, magari sarò io stesso ad andare incontro alla morte e finalmente avrò il riposo che agogno da tanto tempo. Il sonno del guerriero. Ho trentacinque anni eppure avverto la sensazione di aver vissuto cento vite e che ogni giorno duri un’eternità. Mi guardo indietro e scorgo la scia di sangue che ho lasciato durante questi anni. Non sono un senza Dio, sono un soldato, e prima che alla legge divina devo obbedienza all’esercito che ho giurato di servire. Mi guardo indietro e scorgo il viso dell’Angelo che mi ha tenuto aggrappato a questa esistenza. Nonostante tutto, vale la pena vivere se ho la speranza di rincontrarla.”


Nella radura dove il silenzio è tornato a imperare, Regina appare dal nulla e salva la vita di Misha, poi scompare.


A distanza di mesi, a causa dell'inevitabile disegno del fato, i due si rincontrano e stavolta toccherà al soldato difendere la vita del suo angelo a costo di sacrificare la sua.


Del resto è questo che fanno gli uomini come lui: proteggono gli innocenti.





I due volumi della Collana Tempesta:


Sinossi:


Tutto, nella vita di Ary, sembra tranquillo.


Un matrimonio sereno con Danny, il suo primo amore, un lavoro faticoso ma appagante nella Libreria Wonderland, l’unico vero punto di riferimento per gli amanti dei libri nella cittadina di Gimli, in Canada.


Eppure, da qualche tempo, Ary è distante, apatica, nervosa.


Forse perché lei e Danny non sono riusciti ad avere un figlio?


Forse perché lui si accontenta della routine e pare aver dimenticato cosa significa la passione?


Lucas Master è un affascinante manager di successo.


La direzione centrale della Wonderland l’ha mandato a Gimli per risollevare le sorti della libreria... o per deciderne la chiusura.

Lucas è convinto che il suo incarico si concluderà in fretta, ma non ha fatto i conti con il proprio cuore, e non sa che la sua strada incrocerà quella di Ary...


Poi accade il miracolo: Danny torna a essere l’uomo di cui Ary si era innamorata.


Gentile, premuroso, appassionato.

Ma per Ary è una vera tragedia perché, adesso, è lei a non essere più quella di una volta...


SINOSSI:


Sharon ha sempre celato la sua vera natura.

Si ritiene una persona impaziente, con un carattere burbero e una spiccata predisposizione alla menzogna.


Una contraddizione vivente per chi, come lei, è dedita alla filosofia zen.

Con Andrew, tuttavia, sembra aver trovato il giusto equilibrio.

Lui è il suo amore, il suo amico, il suo mentore nello studio di avvocati dove lavorano insieme.



La loro vita di coppia, e di colleghi, scorre serena a Winnipeg, fino a quando una verità inconfessabile la distruggerà.

Per Sharon è il tracollo fisico ed emotivo, l’unica soluzione è fuggire.


Gimli e l’inverno polare l’accolgono, offrendole riparo e inaspettate opportunità.

Una fra tutte l’amicizia che sboccia per caso con Danny, Ranger dal cuore spezzato. Basterà la distanza a far desistere Andrew dal proposito di riconquistare la donna della sua vita?

E Sharon riuscirà a sottrarsi ai ricordi e, soprattutto, ad un nuovo sentimento che piano piano sta crescendo dentro di lei?

Il vento d’inverno soffierà forte sulle vite dei protagonisti, curerà le ferite, intreccerà i destini, e accenderà nuove speranze spegnendo le vecchie.

Dopo il passaggio dell’uragano Lucas Master, tocca alla sorella Sharon seminare scompiglio nella fredda cittadina canadese.

Fuggita dal fidanzato che le ha tenuto nascosta la più sconvolgente delle verità, Sharon tenterà di ritrovare l’equilibrio spirituale nello sperduto angolo di Manitoba.


La serie Bittersweet:


SINOSSI:

Grace è un’infermiera e lavora a Seattle, Josh è un affermato broker di New York.

Le loro esistenze non potrebbero essere più diverse e i loro caratteri più lontani.


Lei è dolce, un po’ introversa, tanto altruista e nasconde un segreto.

Lui è scontroso, un po’ egocentrico, tanto egoista e nasconde un segreto.


I due ragazzi condividono un passato che, per certi versi, li ha uniti in modo indissolubile, anche se ancora non lo sanno.


Un passato che tornerà a sconvolgere le loro vite.

Secondo Grace esistono vari tipi di lividi; ci sono quelli sul corpo, ma anche quelli dell’anima, per esempio. E per questi, non esiste unguento che riesca a curarli.

Per Grace era questo Josh, un livido sull’anima.


Una chiazza scura sulla pelle lattea.

E per quanto lei provasse a mandarla via, non ci riusciva.


Solo Josh avrebbe potuto farlo, perché lui era il male ma era anche la cura.

Un terribile incidente farà rincontrare i due ragazzi, un tempo nemici, e farà capire loro che la vita dà sempre una seconda possibilità, bisogna solo avere il coraggio di accettarla.



SINOSSI:


Grace è un’infermiera e lavora a Seattle, Josh è un affermato broker di New York.


Le loro esistenze non potrebbero essere più diverse e i loro caratteri più lontani.


Lei è dolce, un po’ introversa, tanto altruista e nasconde un segreto.


Lui è scontroso, un po’ egocentrico, tanto egoista e nasconde un segreto.


I due ragazzi condividono un passato che, per certi versi, li ha uniti in modo indissolubile, anche se ancora non lo sanno.


Un passato che tornerà a sconvolgere le loro vite.

Secondo Grace esistono vari tipi di lividi; ci sono quelli sul corpo, ma anche quelli dell’anima, per esempio.

E per questi, non esiste unguento che riesca a curarli.

Per Grace era questo Josh, un livido sull’anima.

Una chiazza scura sulla pelle lattea.

E per quanto lei provasse a mandarla via, non ci riusciva.

Solo Josh avrebbe potuto farlo, perché lui era il male ma era anche la cura.

Un terribile incidente farà rincontrare i due ragazzi, un tempo nemici, e farà capire loro che la vita dà sempre una seconda possibilità, bisogna solo avere il coraggio di accettarla.



SINOSSI:

Cosa puoi fare quando gli affetti più cari, il lavoro, le certezze che compongono il tuo universo sono a rischio?

Puoi scegliere di non lottare e aspettare che il destino si compia, oppure puoi combattere con tutto te stesso a prescindere dalle conseguenze che ne verranno.

Josh e Grace hanno una bella casa, due deliziosi bambini e un lavoro che soddisfa entrambi.



La felicità sembra aver definitivamente bussato alla loro porta, tuttavia il loro mondo è davvero così perfetto come appare?

“Mantenere i nervi saldi si faceva ogni minuto più complicato: in certe occasioni ero andato fuori di testa e Grace mi aveva guardato come fossi uno sconosciuto che occupasse abusivamente la sua vita e quella dei bambini. Forse era vero, mi stavo trasformando in un estraneo che custodiva segreti ed elargiva bugie con terrificante facilità. In fin dei conti, era più semplice apparire distante, e anche un po’ stronzo.”

Josh custodisce un segreto che è deciso a non rivelare a tutti i costi, anche se lo porterà a un passo dal perdere ogni cosa.

Durante il coraggioso cammino che intraprenderà in cerca di una soluzione dovrà fare i conti con ciò che è “giusto” e ciò che appare “necessario”.


La verità, pur se dolorosamente pericolosa, è spesso l’unica arma a cui possiamo ricorrere per garantirci la salvezza.

Cygnus


SINOSSI:


Nel cuore rigoglioso e magico dell’Irlanda, dove la realtà si mescola all’incanto, e la magia dei miti celtici si respira insieme all’aria profumata della foresta di Whoille, sta per accadere qualcosa di terribile.


I Molokos sono in subbuglio, l’adepta zero sta per tornare e il sangue degli innocenti comincerà a scorrere…

Mi chiamo Mira Doyle e sono stata rapita.


Distesa su un giaciglio, dolorante, legata e bendata, aspetto che il mio destino si compia.


Sono terrorizzata, e furiosa.


Solo poche settimane prima, avevo realizzato il sogno della mia vita, poi, senza una ragione apparente, sono stata catapultata in un incubo.

Il mio aguzzino vuole usarmi e uccidermi; vuole proteggermi e liberarmi.

É spietato e gentile.

Ha due facce, mi confonde.

I giorni trascorrono ed io resto in vita, allora riprendo a sperare.

Presto conoscerò la verità, saprò perché mi è stata negata la libertà e risparmiata la vita. Saprò perché non sono più sicura di voler fuggire e tornare indietro.

Il mio cuore è spaccato in due e non so su quale metà mi trovo.


Voglio andare a casa, voglio restare qui.


Il mio nome è Amon Dougherty, e sono un mostro.

Una misera caricatura di ciò che ero un tempo. Sono assetato di sangue e vendetta. Non vedrò luce, non troverò pace fino a quando non avrò scovato chi ha rovinato la mia vita, e gliela farò pagare.

Per far sì che ciò avvenga sono disposto a tutto, anche ad uccidere.

Adopererò i mezzi necessari e userò gli individui giusti.


Mi servirò di lei, del suo nome, del suo sangue, e ciò che le sue origini rappresentano. Il male, puro e assoluto.

Alla fine la distruggerò.

Se mai ne avrò il coraggio…

Negherò la realtà, ignorerò la verità, e renderò più oscura la mia anima.

Voglio che se ne vada, voglio che resti.

Un castello dalla bellezza secolare, una leggenda mistica, l’effigie di un algido cigno, ambientazioni ombrose e dense di fascino, sono gli ingredienti di questa storia incredibile e avventurosa, che vedrà Mira, giovane studiosa, e Amon, uomo misterioso e dalla doppia faccia, combattere contro un nemico comune, invisibile e sanguinario.



IL SANTO:

SINOSSI:


Kodiac è la mia città, nessuno osa respirare se non sono io a concederlo.

Controllo tutto e tutti, pianifico nell’ombra ma agisco alla luce, così che tutti conoscano il mio potere.

Questo è un luogo pericoloso, ma io lo sono di più.

Sono un Jensen.

Willow ha vissuto per otto anni protetta dalle suore del convento del Santa Misericordia, non immaginava come fosse il mondo al di fuori, l’ha scoperto quando suo padre l’ha offerta come pagamento per un debito di gioco, e il palco del Desnuda è diventato la sua casa, mentre io sono diventato il padrone della sua esistenza.

So che brividi le percorrono la schiena perché, questa sera, la mia presenza è stata tutt’altro che discreta.

Si sta chiedendo dove sia nascosto, che intenzioni abbia, quanto sia pericoloso… ma non è me che deve temere.

Chiunque oserà toccarla morirà.

Lei è un giglio, ed io l’ho trascinato nel fango, per questo sarò maledetto e brucerò tra le fiamme dell’inferno.

Sasha ha il compito di riscuotere il debito, Willow di restare in vita per saldarlo.

Vita e morte, sacralità e abominio, saranno al fianco dei protagonisti, intrecceranno le loro storie e daranno vita a una girandola di emozioni avvincenti e dai contorni sensuali. Una corsa all’ultimo respiro, sul filo del sacrificio.



INTERVISTA:


1) Chi è Rhoma Gi?

Fondamentalmente è una donna adulta intrappolata nella mente di un’adolescente.

Il mio animo da sedicenne non mi ha mai abbandona, e neppure la smania di romanticismo con cui faccio i conti fin dal periodo post puberale.


Scherzi a parte: Rhoma G. è un’ex impiegata che adesso ha fatto della scrittura il suo punto di riferimento nella vita.

Mi piace leggere e viaggiare con la mente verso epoche e posti lontani.

Amo la pizza in modo viscerale e anche i film in bianco e nero.

Sono caffeina dipendente e per combattere la forza di gravità pratico work-out come se non ci fosse un domani.

2) Come è nata la tua passione per la scrittura?

Penso sia nata con me e cresciuta negli anni.

La mia professoressa d’italiano alle superiori diceva di me: hai talento, ma… figlia mia, sei prolissa!

E come punizione abbassava i voti dei temi.

Anche la mia editor dice sempre che sono prolissa…

3) Quali autori e letture sono i tuoi preferiti?

Amo quasi tutti i generi, a parte i saggi e le biografie leggo anche i bugiardini delle medicine.

Amo Poe, John Grisham e Ken Follet. La Austen, la Bronte, la Giusti e la Simons (Il suo “Il Cavaliere d’Inverno” mi ha cambiato la vita!).

4) Quali difficoltà hai incontrato durante la stesura dei tuoi libri e come le hai affrontate?

Il libro più problematico fino ad ora si è rivelato L’Uragano dentro me, poiché l’argomento di cui tratta, il tradimento, mi ha causato non pochi mal di pancia e scrupoli di coscienza che tuttavia ho affrontato poco a poco, non senza difficoltà però. Alla fine sono stata ripagata.

5) A chi consiglieresti la lettura dei tuoi libri?

A tutti!

Ai sognatori e non, perché nei miei libri c’è tanta vita quotidiana, passione, erotismo e romanticismo, conditi con l’ironia che non guasta mai.

6) Hai pubblicato diversi libri, cambiando anche genere. Ce n’è uno che hai preferito, o magari uno che non scriveresti più?

Li scriverei tutti daccapo.

Magari meglio, con più sale in zucca ed esperienza, ma non mi pento di aver messo al mondo nessuno dei miei pargoli.

7) Tra tutti i protagonisti dei tuoi libri c’è qualcuno che ti rappresenta, se si perché?

In ognuno di loro c’è un po’ di me, mi riferisco alle protagoniste femminili: un dettaglio fisico, caratteriale, difetto, abitudine, ecc…

I maschietti, invece, incarnano il mio ideale di uomo, o forse no!

8 ) Qual è stata la parte più difficile da scrivere nei tuoi romanzi?

Una scena di Uragano, Aryanna e Danny alle prese con la loro crisi matrimoniale.

Non posso dire effettivamente di cosa si tratta, perché svelerei troppo del libro, però ho sofferto come una dannata mentre la scrivevo.

9) Come ti rapporti con i tuoi lettori? Apprezzi ciò che dicono dei tuoi libri? Pensi di essere riuscita a trasmettere ciò che volevi?

Il mio rapporto con i lettori è fantastico!


O forse sono fortunata ed i miei lettori sono persone fantastiche.

Sta di fatto che molti di loro mi coccolano, sono diventati miei amici, confidenti e parte attiva delle mie giornate.

In quanto a ciò che volevo trasmettere… io spero di sì.

Cioè, me lo auguro con tutto il cuore.

Dico sempre che: se chi legge i miei libri si emoziona un decimo di quanto mi sono emozionata io scrivendo, allora avrò fatto un buon lavoro!

10) I tuoi progetti futuri? Hai qualche segreto da svelare alle gatte?

Ho tre lavori in programma, uno che dovrebbe uscire in autunno, poi due inediti, ma di cui parlo da tempo, che pubblicherò su Wattpad.

Vi ho regalato uno scoop!


Le Gatte ringraziano Rhoma Gi per la sua disponibilità, e a voi amici delle gatte diciamo di non lasciarvi scappare queste lettura!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Thanks! Message sent.

Collaborazioni

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page